Localmente e
tradizionalmente

Api del territorio di Posočje

La cucina di Hiša Franko ha stretti legami con i produttori locali e utilizza esclusivamente ingredienti locali e freschi.

Per quanto riguarda erbe, piante e funghi selvatici ci rivolgiamo al nostro raccoglitore Miha che ci porta settimanalmente tutto quello che raccoglie nell’arco della mattinata nei boschi, prati e paludi circostanti.

Collaboriamo anche con la nostra dolcissima erborista Loredana che ci prepara miscele di tè e tisane fatte in casa, le quali sono perfette per ogni momento della giornata.

La trota arriva dall’associazione di pescatori Ribiška družina Tolmin. Poiché la specialità in questo territorio è proprio la trota marmorata, questa specie protetta slovena avrebbe potuto estinguersi se non fosse stato per i membri di quest’associazione che hanno scoperto una delle ultime colonie nel fiume Zadlaščica.

I prodotti ittici marini provengono da una cooperativa di pescatori di Marano Lagunare. I pescatori di fiducia propongono ad Ana un grande assortimento di pesce, crostacei e/o molluschi freschi di giornata. Il manzo e i latticini arrivano da pascoli d’altura nei dintorni di Zatolmin, mentre nei nostri piatti contenenti carne di capra usufruiamo solo della capra di Drežnica, l’unica razza autoctona caprina della Slovenia.

Per quanto riguarda la verdura, cerchiamo di essere autosufficienti grazie al nostro orto situato proprio dietro la casa, tuttavia, spesso ci rivolgiamo alla nostra rete di agricoltori e produttori locali.

Pesca a mosca nel fiume Soča

Gli abitanti di questo territorio hanno sempre mangiato carne, pesce e latticini. Se mi togliete tutto questo, mi togliete la mia espressione, la mia voce.


ANA

Pesca di granchi a Marano Lagunare
Cefalo, salsa di vongole, portulaca e limone


Cefalo, salsa di vongole, portulaca e limone
Pesca di granchi a Marano Lagunare

So che coloro che scelgono la via naturale hanno un approccio completamente diverso con il suolo, il terreno e la conservazione della natura. Il loro cuore batte un ritmo diverso, un ritmo che non è in sintonia con il ritmo del denaro.


VALTER

Autunno sul piatto

A cosa dobbiamo questo successo? Al primo posto troviamo la cucina, ma anche la nostra storia. Una storia legata ad un determinato territorio, una storia sincera. Ciò significa che quando mangi a Hiša Franko, puoi chiudere gli occhi e comprendere completamente l’ambiente di cui fa parte Hiša Franko.


A cosa dobbiamo questo successo? Al primo posto troviamo la cucina, ma anche la nostra storia. Una storia legata ad un determinato territorio, una storia sincera. Ciò significa che quando mangi a Hiša Franko, puoi chiudere gli occhi e comprendere completamente l’ambiente di cui fa parte Hiša Franko.


Miha il raccoglitore alla ricerca di funghi
Vai a Menù